Archivio della categoria: Veicoli elettrici

Come noleggiare auto elettriche a lungo termine?

Con la crescente sensibilità nei confronti dei problemi ambientali, sono sempre di più le persone che chiedono informazioni sul noleggio auto elettriche a lungo termine.

Premettiamo che si tratta di una soluzione congeniale soprattutto per chi, per motivi in generale di lavoro, utilizza spesso l’auto e tende a cambiarla con frequenza. Tenendo un veicolo per un lasso di tempo ampio, per esempio dieci anni, si sentono infatti meno i vantaggi economici.

Data questa doverosa premessa possiamo entrare nel dettaglio della scelta di chi vuole noleggiare auto elettriche a lungo termine. Perché è vantaggiosa? Quali sono i benefici? Vediamoli assieme.

Continua a leggere

Scooter elettrici: il trasporto è “green”

Il settore dei trasporti, negli anni, ha cercato di fare dei passi avanti nella tutela dell’ambiente, proponendo differenti soluzioni ecologiche, dall’autobus alle bici. Naturalmente, non potevano mancare all’appello i motorini scooter elettrici, utilissimi in città e capaci di far risparmiare un bel po’ sui consumi. Considerando l’aumento della benzina, gli scooter elettrici sono un’alternativa che viene sempre più presa in considerazione da chi, giornalmente, preferisce spostarsi su due ruote per percorsi brevi. Uno scooter elettrico, infatti, dopo essere stato ricaricato – proprio come un cellulare – ha un’autonomia di circa 50-70 km al giorno. Il funzionamento di questo “mezzo green” a due ruote è assolutamente uguale a quello di uno scooter a benzina. Ciò che cambia, è la presenza al posto del serbatoio di una batteria elettrica al litio o al silicio, che va ricaricata semplicemente collegando il motorino ad una normale presa della corrente di casa da 220 Volts. Il tempo della ricarica va dalle 6 alle 8 ore, per cui è conveniente effettuarla a fine giornata, in modo che il vostro scooter elettrico sia pronto già dal mattino a percorrere i suoi km giornalieri. Sappiate, però, che non si tratta di un mezzo molto veloce, per questo è indicato per i piccoli spostamenti in paese o in città: la velocità media degli scooter elettrici è solitamente di 45 km/h. Prendendo in considerazione la media delle performance dei motorini elettrici attualmente sul mercato, è stato calcolato che con 1 solo euro di corrente elettrica possono essere percorsi circa 100-150 km. Un costo davvero vantaggioso, soprattutto se paragonato a quello della benzina. I costi d’acquisto di uno scooter elettrico, invece, vanno dai duemila euro in su.