Archivio della categoria: Consumi

Oggi le offerte della grande distribuzioni le trovi online

 

Mediaworld si è affermato negli anni come uno dei principali rivenditori di prodotti di elettronica sul territorio nazionale. L’azienda, che ha origini tedesche, vanta una capillare rete di distribuzione su tutto il territorio italiano e grazie alle grandi quantità di prodotti venduti e alle sue partnership con le principali multinazionali dell’elettronica, è in grado di riservare alla propria clientela un rapporto qualità prezzo davvero imbattibile.

Attualmente il grande magazzino dell’elettronica promuove i propri articoli tramite differenti canali: il sito che offre vantaggiose promozioni online, i volantini Mediaworld che promuovono i prodotti in offerta in differenti periodi dell’anno e la pubblicità sui principali mass media nazionali.
Su ogni volantino Mediaworld vengono messi in risalto i principali articoli d’elettronica in offerta con il dettaglio relativo alla disponibilità in termini di quantità e modelli. Il risparmio in questi casi è sempre garantito e spesso è possibile acquistare navigatori satellitari, caricatori per smartphone portatili e tanti altri utili accessori per l’automobile, sotto costo, ossia pagandoli ancora meno rispetto quanto faccia Mediaworld stessa.

Il supermercato è un vero paradiso per tutti gli amanti della tecnologia, dove si possono ritrovare le ultime innovazioni dell’elettronica applicata al mondo dei motori: auricolari bluetooth per la guida sicura, televisori portatili per i passeggeri, altoparlanti, subwoofer, lettori mp3 e tanto altro ancora.
Tenendo d’occhio le offerte Mediaworld sia sul portale sia sui volantini, che vengono spesso recapitati nella cassetta postale e che di recente è anche possibile consultare direttamente online su siti specializzati come Promoqui.it, il risparmio è sempre garantito. Inoltre su ogni volantino Mediaworld vengono ogni volta riportate tutte le caratteristiche tecniche della merce pubblicizzata, in modo che il cliente possa fare le sue scelte avendo a sua disposizione tutte le informazioni necessarie.

Grazie alla semplicità e alla chiarezza delle offerte Mediaworld è riuscito a conquistare una larga fetta del mercato del suo settore, perchè per l’azienda tedesca il cliente viene prima di tutto.

C’è la crisi? Occhio ai consumi delle auto!

Quando si parla di motori non si può non parlare di consumi, sono due facce della stessa medaglia, come la portata e la velocità di un fluido.
I tecnici e gli ingegneri, da sempre, si affannano nella ricerca del loro Santo Graal, ossia del giusto equilibrio, l’ottimizzazione tra la potenza e il consumo, il vento e l’economicità.
Si tratta come si può ben capire si tratta di un lavoro di fino, un lavoro da cervelloni. In ogni caso ognuno di noi può vedere il risultato di questo sforzo semplicemente guardando e dando una rapida scorsa alla scheda tecnica ed alla specifiche che accompagnano ogni modello di auto.
Poi, ovviamente, quelle prestazioni “teoriche” potranno essere confermate o confutate dall’esperienza diretta e pratica. Ossia dalla prova sul campo… pardon, su strada.
Chi ama i motori, il vento e la velocità non sempre presta la necessaria attenzione ai consumi, ma, com’è ben evidente, trattasi di un parametro da non sottovalutare in quanto, a lungo andare, incide in maniera importante sulla tasche dei proprietari. Non è questo il luogo per intavolare una discussione tecnica sulla potenza, sui giri, sulla coppia e così via. Per chi è interessato ci sono, anche in questo caso, le precise specifiche tecniche dei motori.
Con questo post intendiamo sottolineare che di questi tempi, con una crisi incombente, sarebbe buona norma stare molto attenti non solo alle linee sinuose e filanti delle auto, e di dare altresì una occhiata anche ai consumi dell’auto scelta. Un po’ come stanno facendo coloro che stanno pensando di acquistare un suv compatto e “cittadino” come il Freemont di casa Fiat; i consumi, per chi viaggia molto ed ha bisogno di questi tipi di auto… sono veramente molto importanti.E voi che ne pensate?