Archivio della categoria: Auto

Puglia: esplora i servizi dei centri Volkswagen

Da Nord a Sud le auto Volkswagen hanno saputo dimostrare i loro grandi pregi. Queste automobili, presenti sulle nostre strade da decenni, si sono contraddistinte sia per le loro prestazioni, sia per la loro qualità costruttiva. Il catalogo di veicoli è molto ampio, e permette di scegliere la vettura più adatta alle nostre esigenze.

Grazie al sito ufficiale di Volkswagen possiamo trovare facilmente tutti i suoi concessionari Puglia. Aprendo la pagina di ogni centro avremo a disposizione tutti i contatti, sia email che numeri di telefono, oltre alla posizione esatta e agli orari di apertura e chiusura.

In questo modo potremo interagire direttamente con la concessionaria così da organizzare la nostra visita in sede. Non bisogna dimenticare che Volkswagen offre anche numerosi servizi post vendita.

Acquistare un’auto

Nelle sedi Volkswagen possiamo incontrare e toccare con mano sia le auto nuove, sia le macchine di seconda mano, appartenenti al programma Das WeltAuto.

Il sito ci offre la possibilità di conoscere le caratteristiche dei modelli, e persino di configurarli, ma niente è alla pari dell’esperienza in prima persona. Per questo prima di acquistare un’auto si può richiedere di effettuare dei test drive.

Le prove di guida sono molto utili quando arriva il momento di scegliere la propria automobile. In questo modo possiamo verificare le sue prestazioni e toccare con mano il comfort all’interno dell’abitacolo. In molti casi i test drive sono la soluzione ideale per chiarire e eliminare ogni dubbio sul proprio acquisto. Per questo i consulenti saranno ben lieti di farvi provare questa esperienza.

Vantaggi e servizi in fase di acquisto

In fase di acquisto la presenza di un consulente esperto e preparato può fare davvero la differenza. Sarà lui a proporci determinati modelli, sulla base di quelle che sono le nostre richieste.

Il consulente ci informerà sulla presenza di offerte e vantaggi. Ad esempio chi sceglie il finanziamento potrebbe avere a disposizione dei tassi di TAEG e TAN agevolati, in grado di tenere il valore delle rate mensili piuttosto basso nel tempo.

In più in questo momento è possibile acquistare alcuni dei piani di manutenzione prepagati We Care, per poter accedere ai servizi di manutenzione ad un costo più conveniente.

Assistenza ufficiale

I centri Volkswagen possono esserci molto utili anche per la manutenzione della nostra automobile. Ogni centro ha una sua officina, dove sono presenti meccanici e tecnici professionisti. A loro possiamo affidare l’auto senza alcun timore, con la certezza che ce la riconsegneranno perfetta, come se fosse appena uscita dalla concessionaria. Possiamo chiedere il loro intervento anche per le riparazioni e non solo per la manutenzione.

In queste officine si utilizzano solamente ricambi originali. Questi pezzi di ricambio sono la scelta migliore per la nostra auto, perché ci permettono di mantenere inalterata la sua struttura. Sono identici ai pezzi che stiamo andando a sostituire, e sono realizzati con materiali di grande qualità, resistenti e longevi.Molti automobilisti sono rimasti colpiti dal servizio Clever Repair, che permette di ottenere un forte risparmio in caso di danni al parabrezza. Tramite Clever Repair è possibile riparare i piccoli danni del parabrezza, senza doverlo sostituire del tutto. Ha effetto sui danni meno estesi e non troppo profondi. Consigliamo di chiedere una consulenza in sede per capire se questo intervento è possibile o meno.

Manutenzione auto: i consigli per un’assistenza senza sorprese

Come tutti coloro che posseggono un’auto sapranno, le spese ed il tempo da dedicare alla propria vettura sono direttamente proporzionali alle prestazioni che questa potrà garantire nel tempo. Non effettuare il tagliando ad intervalli regolari o sottovalutare un problema che ormai il veicolo si trascina da tempo, infatti, sono senza dubbio due degli errori da evitare assolutamente se volete che la vostra autovettura possa regalarvi anni ed anni di “onorato servizio” senza fare brutti ed improvvisi scherzi.

A chi rivolgersi per la manutenzione periodica?

Nel periodo in cui il veicolo è in garanzia – ma il buon senso suggerirebbe di farlo sempre per evitare l’utilizzo di ricambi non idonei e manodopera non pienamente qualificata – il consiglio è quello di scegliere meccanici che lavorano per la casa automobilistica del vostro veicolo. Le grandi città sono ricche di autofficine autorizzate con personale specializzato nella specifica risoluzione di problemi legati a determinati marchi. Se cercate assistenza Nissan ad Udine, ad esempio, troverete in men che non si dica l’esperto autorizzato da Nissan senza incorrere nel pericolo che possano essere utilizzati prodotti non originali o che la manodopera possa non essere adeguatamente formata sul vostro tipo di veicolo. Ultimamente si sente parlare sempre più spesso dell’assistenza auto fornita da meccanici indipendenti, non legati alla casa madre della propria vettura. Tali interventi possono essere effettuati salvaguardando la garanzia a patto che la fattura finale riporti i seguenti dati:

  • Listini dei ricambi originali;
  • Codice di tutti i ricambi utilizzati durante l’intervento;
  • Elenco dei controlli standard che la casa madre prevede per quello specifico veicolo;
  • Ore di manodopera;
  • Indicazioni specifiche sulla tipologia di lubrificanti utilizzati durante l’intervento.

Tale operazione può comunque essere svolta, senza pregiudicare la garanzia, solo per interventi di manutenzione ordinaria e a condizione che tutti i dati sopra indicati siano correttamente riportati. Non basta inserire in fattura il richiamo alla legge che consente questo percorso alternativo (Legge Ber 461 del 2010).

Come fare se devo svolgere più interventi sulla mia auto?

Negli ultimi anni stanno riscuotendo un crescente successo le cosiddette officine multiservice nelle quali, oltre alla meccanica, è possibile sostituire pneumatici o risolvere problemi di carrozzeria senza essere costretti a portare l’auto da più professionisti. Ciò che erroneamente si crede è che questo comporti un risparmio di denaro. La verità è che nella stragrande maggioranza dei casi questo vi permetterà di risparmiare sul tempo perché tutti gli interventi verranno effettuati senza uscire dalla struttura.

New Car per il lavaggio interni Verona: la scelta ideale per ogni possibile esigenza

Coloro che vivono a Verona hanno a loro disposizione una realtà specializzata nel lavaggio interni verona di ogni tipologia di automobile, la New Car. Il servizio altamente professionale che questa realtà offre, consente di avere sempre degli interni puliti in modo impeccabile, igienizzati, semplicemente bellissimi, che riescono anche a mantenere intatta questa loro bellezza a lungo nel tempo. Ma per quali tipologie di esigenza questa realtà risulta adatta?

Il servizio di lavaggio interni professionale è sicuramente la scelta ideale per tutti coloro che hanno un’auto aziendale o che comunque utilizzano la loro vettura per motivi di lavoro. Spesso non ce ne rendiamo conto, ma l’automobile può essere considerata come una sorta di biglietto da visita che riesce ad attestare la professionalità e l’affidabilità di una persona. Se vi presenterete ad un incontro di lavoro con un’auto davvero molto sporca, in disordine, dalla quale escono anche strani odori non appena aprite la portiera, potete stare certi che non riuscirete ad assumere un’aria davvero molto professionale. Un’auto invece curata, che sembra appena uscita dal concessionario, profumata, vi consente di dimostrare la vostra cura del dettaglio, la vostra serietà, la vostra professionalità. E questo ovviamente è particolarmente importante nel caso in cui dobbiate far salire un cliente o un collaboratore sull’auto.

Il servizio di lavaggio interni professionale è sicuramente la scelta ideale anche nel caso di viaggi o gite fuori porta insieme a tutta la famiglia. In queste occasioni infatti l’interno dell’auto si sporca in modo intenso: sabbia, fango, terriccio, sassi, foglie secche vanno a finire dentro all’abitacolo creando davvero molto sporcizia senza dimenticare poi che se ci sono dei bambini le macchie sono una vera e propria certezza. I bambini in auto sono infatti soliti mangiare e bere, senza dimenticare poi quei bimbi che in auto scrivono o disegnano per cercare di non annoiarsi. Affidandosi al lavaggio auto avrete la possibilità di far tornare la vostra auto come prima della vacanza, pronta per affrontare di nuovo insieme a voi la routine quotidiana.

Il servizio di lavaggio interni è eccellente anche per coloro che, per motivi di lavoro o per il tempo libero, sono soliti andare in luoghi molto sporchi, magari nei boschi, magari dove piove in modo molto frequente e si viene a creare molto fango, magari in aperta campagna, in montagna e simili. Questi sono luoghi che comportano l’ingresso nell’abitacolo di molta sporcizia, niente che un lavaggio professionale non possa eliminare del tutto, rendendo di nuovo l’auto pulitissima. Nel caso in cui durante il tempo libero si decida di portare con sé il proprio amico a quattro zampe, la sporcizia che entra nell’auto è sicuramente ancora più intensa, perché è praticamente impossibile riuscire a pulire il proprio animale prima che salga dentro all’abitacolo, almeno non in modo intenso come potrete poi fare a casa.

Il servizio di lavaggio interni è senza alcun dubbio perfetto anche semplicemente per coloro che amano immensamente la loro auto, come se si trattasse di un membro della famiglia, e che vogliono che risulti sempre impeccabile e bellissima. Sono persone che possono quindi decidere di programmare interventi mirati mensilmente o anche settimanalmente così che sia possibile mantenerla sempre al top.

Noleggio a lungo termine: soluzione vantaggiosa per aziende, liberi professionisti e privati

Il noleggio a lungo termine di un’auto o di un veicolo aziendale e commerciale offre la possibilità di fruire del mezzo per un periodo prefissato e ad un costo determinato, slegandosi, di fatto, dalla proprietà del veicolo e dagli oneri relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria, al pagamento dell’assicurazione RCA e del bollo annuale.

Digitando sui motori di ricerca noleggio auto Treviso, Milano, Roma o Torino, noterete che il noleggio a lungo termine è un servizio che si sta estendendo sempre più in Italia. Si tratta di una soluzione scelta principalmente dalle aziende per le proprie flotte aziendali, piccole o grandi che siano, e che, negli ultimi tempi, inizia ad essere presa in considerazione anche da un numero crescente di privati, società pubbliche, imprenditori e liberi professionisti con partita IVA, per i quali i vantaggi sono legati soprattutto alla deducibilità di parte dei costi.

Il noleggio a lungo termine è una soluzione estremamente vantaggiosa anche per le autoscuole e le scuole guida, che hanno la possibilità di noleggiare autovetture già omologate ed attrezzate, dotate di doppi o tripli pedali.

Con la formula del noleggio a lungo termine, le Società ed i titolari di partita IVA possono ottenere un risparmio che, mediamente, si attesta sul 25% rispetto all’acquisto di un’auto o un leasing.

Noleggio a lungo termine: come funziona?

Il noleggio a lungo termine di un’auto o un furgone prevede la sottoscrizione di un contratto che, in genere, va da un minimo di 24 mesi ad un massimo di cinque anni, con canone mensile che varia a seconda del modello di autovettura, della casa automobilistica e dei chilometri che si prevede di effettuare. I periodi di noleggio inferiori a due anni non figurano come noleggio a lungo termine. 

I servizi compresi nel noleggio a lungo termine vengono stabiliti prima della stipula del contratto e, in linea di massima, le uniche spese di cui l’utilizzatore dovrà farsi carico nel periodo contrattuale di utilizzo sono quelle relative al carburante ed eventuali contravvenzioni.

Vantaggi del noleggio a lungo termine

Tra i vantaggi del noleggio a lungo termine c’è, innanzitutto, la possibilità di ridurre al minimo l’investimento iniziale, che normalmente corrisponde all’acquisto dell’autovettura. La proprietà del mezzo, infatti, resta in capo alla società di noleggio e non viene trasferita all’utilizzatore.

L’utilizzatore è tenuto a versare una quota d’entrata, il cui importo varia in base al modello ed alle soluzioni proposte dalla casa produttrice, e successivamente si impegna a corrispondere un canone mensile fisso per l’intera durata del noleggio. Si tratta di un canone comprendente tutti i servizi assicurativi, ordinari, straordinari e manutentivi relativi alla fruizione dell’automobile, escluso il costo del carburante e di eventuali contravvenzioni. 

Il canone fisso mensile include non solo la disponibilità dell’auto, ma anche l’immatricolazione, la messa su strada, la copertura assicurativa, il bollo annuale, la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale 24 ore su 24 e qualunque spesa di gestione del mezzo. La cifra da versare è determinata dal modello scelto e dalle soglie chilometriche che si prevedono di coprire nel periodo contrattuale di utilizzo. Il noleggio a lungo termine si rivela particolarmente vantaggioso se, al volante, si macinano molti chilometri.

Optare per il noleggio a lungo termine dà la certezza della spesa mensile rateizzata nel tempo, senza doversi fare carico di quelle che possono essere le incombenze legate alla proprietà ed alla gestione del veicolo, come, ad esempio, la sostituzione dei pneumatici, il passaggio alle gomme invernali ed il soccorso sulla rete stradale ed autostradale. Con il noleggio a lungo termine, l’azienda, l’imprenditore o il libero professionista è in grado di budgettare il costo relativo all’utilizzo dell’auto per il lasso di tempo del noleggio.

Benefici fiscali legati alla deducibilità di parte dei costi

Il principale vantaggio di questa forma di noleggio risiede nella possibilità di dedurre le spese sul piano fiscale. È riconosciuta, infatti, una deducibilità pari al 20% del costo nel periodo d’imposta, fino ad un massimo di 3615,20 Euro. È altresì riconosciuta la detraibilità dell’IVA al 40% o interamente se viene dimostrato l’esclusivo uso aziendale del veicolo.

 

 

 

Auto incidentate: ricambi ed accessori per il fai da te

Auto incidentate: i piccoli incidenti di percorso

Gli automobilisti lo sanno bene: avere una macchina comporta sempre la possibilità di incappare in qualche imprevisto. Che si tratti di una macchina nuova, vecchia, costosa o economica le cose non cambiano. Piccoli incidenti di percorso, come una tamponata, uno specchietto rotto o una portiera graffiata, sono assolutamente all’ordine del giorno e spesso non dipendono neanche dal proprietario della vettura. In quanti, nel lasciare la propria auto parcheggiata per strada o in un parcheggio, l’hanno poi ritrovata graffiata, con lo specchietto rotto o peggio ancora con qualche piccola ammaccatura?
E’ una cosa estremamente comune che capita soprattutto nelle zone molto affollate, come i centro città. Ecco perché esistono siti web come samautocars, che si occupano della compravendita di auto sinistrate.
Sarebbe buona regola che il responsabile del sinistro lasciasse un bigliettino con il proprio numero di telefono o attendesse il ritorno del proprietario dell’auto sinistrata, ma il più delle volte quando il danno è lieve le cose non vanno esattamente così e il malcapitato proprietario si ritrova costretto ad aggravarsi di spese che, seppur piccole, sono impreviste e non erano nei piani.
Come fare quindi a porre rimedio ad uno specchietto rotto o a una portiera graffiata usando accessori e ricambi di facile acquisto e a prezzo ridotto? E’ molto semplice e vi permetterà, se era nei piani, anche di rivendere la vostra auto su siti web come samautocars senza subire grossi deprezzamenti.

Auto incidentate: come muoversi in caso di sinistro indesiderato?

Da principio sarà necessario rivolgersi al proprio carrozziere di fiducia per verificare che il danno sia realmente minimo: potreste credere di avere a che fare con una semplice calotta dello specchietto scheggiata quando, magari, con l’urto potrebbero essersi danneggiati i collegamenti interni dello stesso. Una volta accertato il danno si potrà poi decidere se affidarsi ad un esperto o optare per il fai da te, che in questi casi permette di risparmiare notevolmente e garantisce comunque ottimi risultati, dal momento che stiamo parlando di riparazioni piccole e pressoché irrisorie.
Infine, bisognerà informarsi circa i prezzi dei pezzi di ricambio e la loro reperibilità. Acquistarli dal vivo è sempre una buona idea quando si ha a che fare con macchine vecchie o modelli particolari (abarth, limited edition ecc…) perché i modelli dei pezzi di ricambio presenti sul mercato potrebbero non “fittare” alla perfezione e in questo caso si sarebbe facilitati nei cambi e nelle restituzioni.
In realtà, però, se si vuole risparmiare la scelta dell’acquisto online sembra andare per la maggiore. Acquistando online è possibile reperire con maggiore semplicità anche i pezzi di ricambio compatibili, in versione super low cost, perfetti se siete i possessori di una vettura non proprio nuovissima e non avete molto a cuore l’estetica ma preferite puntare piuttosto alla praticità. Inoltre, non dimentichiamo il mondo delle auto usate/incidentate.
Su siti web come samautocars è possibile acquistare e vendere le auto sinistrate. Il più delle volte, da vetture usate e sinistrate possono essere estratti pezzi di ricambio originali e perfettamente intatti. Se un’auto è stata tamponata alle spalle, ad esempio, avrà il frontale intatto e sarà possibile recuperarne gli specchietti, le portiere e i pezzi che compongono il vano nella parte anteriore.
Potreste quindi decidere di rivolgervi a un servizio come quello di samautocars per acquistare un pezzo di ricambio usato, proveniente da un’auto sinistrata, ma perfettamente intatto.

Auto incidentate, non abbiate paura di farvi sentire

Spesso i danni alle vetture che ricevono sinistri incidentali sono talmente tanto irrisori che, anche se il colpevole decide di far perdere le proprie tracce, il proprietario della vettura decide di non denunciare e non indagare oltre proprio perché può permettersi di coprire le spese senza problemi. Nulla di più sbagliato! Alla base c’è un problema di mentalità, se avete problemi di questo tipo quindi correte a riparare la vostra vettura se ne avete l’urgenza, ma successivamente recatevi presso il comando dei vigili urbani e denunciate l’accaduto, o contro ignoti o chiedendo ricerche webcam. I tempi della burocrazia sono lunghi ma la giustizia andrebbe ricercata sempre.

Tagliando auto: interventi più frequenti e pezzi da sostituire

Il tagliando auto è un controllo completo a cui deve essere sottoposto, a cadenza periodica, qualunque tipo di veicolo circolante. La durata degli intervalli di tempo tra un controllo e l’altro varia da modello a modello, comunque generalmente il primo tagliando auto viene effettuato una volta superato l’anno solare di vita dell’auto o raggiunta la soglia dei diecimila chilometri percorsi. Il tagliando auto e la revisione vengono talvolta confusi o ritenuti equivalenti, ma si tratta di due pratiche differenti.

Gli interventi più frequenti del tagliando auto

Il tagliando auto interessa principalmente alcune componenti e materiali facilmente usurabili, quindi gli interventi più comuni sono:

  • Ripristino del livello o totale sostituzione dell’olio motore
  • Pulizia o sostituzione dei filtri dell’olio e dell’aria
  • Verifica del funzionamento del condizionatore e controllo delle spazzole dei tergicristalli
  • Ripristino del livello di liquido freni, refrigerante e del detergente per il lavaggio dei vetri
  • Verifica ed eventuale sostituzione di tutto il comparto luci, esterne e interne
  • Controllo degli pneumatici (pressione e usura, che può portare alla sostituzione)
  • Pulizia o sostituzione delle candele d’accensione (solo per i veicoli che ne facciano uso)

Eventualmente, se essa è presente, si pratica anche il controllo o la sostituzione della cinghia di distribuzione.

Tutti questi interventi vengono attuati direttamente dai meccanici addetti al tagliando auto, che può essere effettuato in qualunque officina, purché autorizzata.

Sostituzioni dei componenti

Come si capisce dalla lista di interventi a cui è sottoposto il veicolo a ogni tagliando auto, ognuno di questi può comportare l’acquisto e l’installazione di nuovi pezzi, da sostituire a quelli usurati. Normalmente i più sostituiti sono le spazzole dei tergicristalli e le luci, solitamente quelle esterne o quelle interne dei sedili anteriori, più frequentemente utilizzate. Anche il filtro dell’olio è un pezzo che dovrebbe essere sostituito con regolarità e per evitare eventuali problemi andrebbe rimpiazzato a ogni cambio dell’olio, anche al di fuori della procedura del tagliando auto.

È importante considerare bene la spesa nell’ambito delle varie sostituzioni, in quanto il richiamo della convenienza e del risparmio potrebbe portare all’acquisto di prodotti di scarsa qualità, comportando un possibile aumento del rischio, nonché chiaramente in una ridotta durata del componente, vanificando il risparmio iniziale.

 

Audi A3 Sportback g-tron: il metano va in paradiso

È lecito considerare l’Audi A3 Sportback g-tron uno dei modelli alimentati a gas maggiormente performanti? È possibile definirla la “regina” delle auto a metano? La risposta, a entrambi i quesiti, è sì.

L’Audi A3 a metano monta un propulsore 1.4 litri TFSI a iniezione diretta (110 CV) che permette alla vettura di regalare piacevoli sensazioni di guida. Il modello, inoltre, ha grande rispetto per l’ambiente, immettendo nell’atmosfera solo 95 g/km di CO2 (ciclo combinato). I consumi dell’Audi A3 Sportback g-tron, inoltre, sono veramente contenuti, nonostante le prestazioni motoristiche più che soddisfacenti per un’automobile alimentata a gas. Bastano 4 euro di metano per percorrere 100 km a bordo di questo modello, almeno stando a quanto dichiarato dalla casa automobilistica tedesca. Troppo poco? Forse, ma alcuni test hanno dimostrato che, in condizioni normali, all’A3 Sportback g-tron sono sufficienti 4,7 kg di gas per percorrere 100 km.

Ragguardevole l’autonomia complessiva: 1.300 km con un “doppio” pieno. Usando solo il gas, questa A3 macina, in ogni modo, circa 400 km. Non sono pochi per un modello comunque voluminoso. Quest’auto a metano, inoltre, è in grado di sfiorare i 200 km/h (197 km/h per la precisione).

Come riesce l’Audi A3 Sportback g-tron a conseguire queste prestazioni così notevoli, almeno per un’automobile a metano? La risposta è nei serbatoi per lo stoccaggio del gas. Sono due (capacità massima 14,4 kg) e sono collocati in modo da minimizzare l’ingombro e non incidere sull’aerodinamica. Hanno una peculiarità: sono realizzati con una speciale lega più leggera dell’acciaio. Questo non incide sulla sicurezza dei serbatoi, ma influisce positivamente sul peso complessivo della vettura, permettendo all’A3 Sportback g-tron di avere prestazioni simili alla più comune versione a benzina. Occorre ricordare che l’Audi A3 a metano è priva del tasto di commutazione: solo finito il gas si può procedere a benzina.

Il prezzo di listino è fissato a 25.650 euro, ma occorrono circa 2.000 euro in più per la versione con cambio automatico S-tronic. Una cifra che può essere ammortizzata facilmente grazie ai notevoli risparmi al distributore. Chi asserisce che le auto bifuel hanno bisogno di una maggiore manutenzione, non è mai salito su una A3 Sportback g-tron. Al di là della normale manutenzione per la propulsione a benzina, ad esempio il periodico cambio del filtro Audi per l’olio (ma questa è prassi comune), le bombole e, più in generale, tutto il sistema per l’alimentazione a gas non hanno bisogno di particolari attenzioni, salvo quelle previste per legge che, comunque, non hanno costi particolarmente sensibili.

Eleonora Casula

Sai quanto puoi risparmiare sulla tua assicurazione auto?
Oggi puoi in 1 minuto confrontare rapidamente tante assicurazioni e trovare la meno cara!

Non acquistare l’auto prova l’autoloneggio a lungo termine

 

Per ovviare alla necessità di acquisto di un’automobile, è possibile rivolgersi ad un autonoleggio lungo termine. Questa proposta permette di non investire capitali per l’acquisto di un mezzo e di non dover affrontare spese relative alla manutenzione e al pagamento delle tasse. Inoltre, non bisogna preoccuparsi degli aspetti burocratici, della svalutazione del veicolo e della stipula del contratto assicurativo.

Per tutti questi motivi l’autonoleggio lungo termine è una valida soluzione per liberi professionisti, aziende, privati ed artigiani che desiderano avere a disposizione un’auto che risponda, in tutto e per tutto, alle proprie esigenze.

I clienti infatti, hanno a disposizione ogni tipo di vettura: da quelle più spaziose e lussuose alle più compatte, passando per le utilitarie.

Usufruire dei servizi di un autonoleggio lungo termine permette al cliente di scegliere il marchio ed il modello desiderato accessoriato in base alle proprie esigenze. Per quanto riguarda i tempi di consegna, questi cambiano se l’auto è, o meno, in pronta consegna.

L’automobile viene intestata alla società di autonoleggio lungo termine ed è consegnata nuova al cliente che può anche decidere il colore preferito.

Il canone mensile viene stabilito fra l’autonoleggio ed il cliente in base ad alcuni parametri, come per esempio il chilometraggio, il modello scelto e la durata del contratto. Quest’ultimo, in linea di massima, parte da un minimo di dodici mesi fino a sessanta mesi massimo; i clienti hanno anche la possibilità di modificare alcune clausole del contratto, come per esempio la sua durata che, in ogni caso, non può superare i sessanta mesi.

Secondo le esigenze del cliente, è anche possibile inserire ulteriori opzioni, come per esempio la scheda carburante oppure la gestione della sostituzione dei pneumatici estivi con quelli invernali.

Scegliere l’opzione dell’autonoleggio lungo termine, significa non solo spendere di meno per ogni singolo mezzo ma anche non doversi occupare della sua manutenzione sia ordinaria che straordinaria; in pratica, tutta la gestione passa nelle mani dell’autonoleggio.

La rata mensile prevede che sia la società di autonoleggio a doversi occupare del pagamento e della gestione delle tasse, dell’assistenza in caso di guasto e della sostituzione dei pneumatici; inoltre, viene fornita assistenza completa anche nel caso di sinistri.

Per usufruire di questo servizio, vengono richiesti alcuni documenti fondamentali, come per esempio il codice fiscale e, per le aziende, la visura camerale.

 

 

Verniciatura auto Torino

Siete alla ricerca di qualcuno che sia in grado di fare una verniciatura auto Torino? Volete dare un volto nuovo alla vostra auto o semplicemente volete ritoccare il colore della vostra carrozzeria, o ancora, volete coprire dei graffi più o meno evidenti? Contattando gli esperti in verniciatura auto Torino non dovrete preoccuparvi assolutamente di nulla, perché troverete un team di professionisti nel settore che rimetteranno a nuovo la carrozzeria della vostra auto. Probabilmente in pochi si saranno chiesti o si chiederanno come si faccia ad applicare una verniciatura auto Torino, per questo vogliamo darvi qualche piccola e breve informazione a riguardo. Per poter realizzare una verniciatura perfetta è di fondamentale importanza posizionarsi in un luogo che sia il più possibile ventilato, il che faciliterà senza ombra di dubbio l’asciugatura della vernice. È di fondamentale importanza che questo luogo sia privo di polvere o di piccole cose che potrebbero incollarsi alla vernice fresca, danneggiando quindi la perfezione del lavoro. Per realizzare una buona verniciatura auto Torino vengono utilizzati dei prodotti specifici oltre agli strumenti giusti e necessari, quali la pistola per la verniciatura, la vernice del giusto colore, i prodotti per la lucidatura finale e abiti appositi per svolgere questo tipo di lavoro. I professionisti in verniciatura auto Torino sono esperti in questo tipo di lavoro e seguono tutti i procedimenti necessari, con pazienza e soprattutto con la massima precisione. È possibile fare questo lavoro anche in totale autonomia, ma si consiglia sempre di rivolgersi a mani esperte, per un lavoro consapevole e impeccabile.