Archivio tag: accessori moto

ACCESSORI MOTO: SCEGLI LA QUALITÀ DELL’ABBIGLIAMENTO KINI RED BULL!

Gli amanti più spericolati di due ruote sanno che per alcuni sport, come il motocross, l’enduro ed il trial, a fare la differenza non sono solo le prestazioni della moto e la bravura del pilota, ma anche la qualità degli accessori che si decide di portare con sé: che si tratti di una gara, di un allenamento o di un semplice percorso di prova su una strada sterrata, il casco più leggero e resistente, la tuta più comoda, gli stivali giusti possono davvero fare la differenza per quanto riguarda la tranquillità di chi si mette alla guida!

Fra i migliori esempi in questo settore, si può citare l’abbigliamento Kini Red Bull, apprezzato non solo per la leggerezza dei tessuti, ma anche per la resistenza e la comodità dei materiali e per la vivacità e l’originalità delle grafiche scelte dal marchio per rendere unici e sempre riconoscibili i propri prodotti!

Risorse indispensabili per ogni sportivo sono le sedute rinforzate, le stampe in silicone, le cuciture rinforzate nei punti critici, i pannelli in pelle resistenti a calore ed abrasioni e gli inserti elasticizzati, in Lycra o in Mesh e TPR, perfetti per garantire vestibilità e traspirazione: queste caratteristiche rendono ogni articolo un alleato prezioso per chi dà il massimo in competizioni ed allenamenti particolarmente impegnativi!

Le collezioni proposte da questa azienda comprendono pantaloni, maglie, guanti, occhiali protettivi, suddivisi per colore e fantasie in diversi modelli, fra cui si possono citare Competition, Revolution e Vintage: a dominare sono, di solito, colori aggressivi come il rosso, il grigio o il nero, ma non mancano capi caratterizzati da colori più vivaci, come l’arancione, il blu o l’azzurro!
L’abbigliamento Kini Red Bull è perfetto per uomini e donne, per piloti alle prime esperienze e sportivi più “navigati”: basta scegliere la propria grafica preferita per ottenere, a prezzi competitivi, l’accessorio più giusto per ogni situazione!

Guida alla scelta degli Accessori per moto

 

 

Quali sono gli accessori moto indispensabili? Se stiamo parlando di abbigliamento, ci sono delle cose di cui non si può fare a meno. Il casco, ad esempio: si tratta della prima cosa che si deve acquistare se si decide di andare in moto con qualcuno o di acquistarne una. La sicurezza è fondamentale per chi fa una scelta in questo senso, perché la moto non è protettiva come la macchina. Preservare la testa è fondamentale, quindi, ma lo è anche preservare i piedi, acquistando degli stivali adatti alla moto. Per sceglierli, bisogna fare molta attenzione alla presenza del codice che attesta l’omologazione degli stessi e bisogna scegliere il modello e il numero esatto per il proprio piede, onde evitare ulteriori danni. Non si deve sottovalutare neppure l’importanza del giubbotto e del paraschiena, che salvano la colonna vertebrale e la pelle del nostro torace da eventuali abrasioni. Si tratta di premure che si devono prendere, così come si deve scegliere bene anche il proprio pantalone. Anche le gambe sono molto a rischio quando si guida la moto e le ginocchia devono essere ben protette e salvaguardate. Fondamentali sono anche i guanti, che servono per proteggere le mani e per ridurre l’attrito del vento, e gli occhiali protettivi. Tutto questo è fondamentale perché si tratta del nostro corpo e quest’ultimo deve essere protetto se si desidera non avere problemi. Correre in moto non è come andare in macchina, perché, sebbene oggi siano molto più sicure, ci vuole molta più tecnica e autocontrollo. Proteggere le zone critiche e delicate può evitare molti problemi a chi guida una moto e anche a chi viene portato come passeggero. La sicurezza attiva e passiva non è mai troppa quando di mezzo ci può andare la vita e questo chi guida una moto lo sa molto bene.

Tra i marchi consigliati per gli accessorio per moto consigliamo Motostorm.it, che fornisce online una vasta gamma di accessori moto, caschi, stivali e giacche.

 

 

 

Moto e meccanica: gli accessori fanno la differenza

 

Può capitare che si verifichino problemi sulla nostra moto. A tal proposito non bisogna esitare di portarla assolutamente da personale qualificato rivolgendosi all’assistenza moto. Tra i modelli storici si riscontrano Custom, motociclette che permettono personalizzazioni; Chopper, prettamente americane, ma apprezzate anche in Europa; Cafè racer e Triton, artigianali, molto in voga soprattutto negli anni sessanta per competizioni sportive; Scrambler, prototipo che doveva rimandare ad una motocicletta multiuso, utilizzabile sia per percorsi stradali che fuoristrada; Dakar, ideate per competizioni di rally nel deserto; Motard, modelli adatti a competizioni stradali e motocross. Per quanto riguarda le componenti meccaniche, le motociclette sono costituite da determinati pezzi quali: telaio e telaietto, componenti collegati alle parti ciclistiche; sella, con misure diverse in base all’uso; pedane o componenti inerenti al telaio che permettono di poggiare gambe e piedi; cavaletto o appoggio laterale, che permette di poggiare la motocicletta quando si parcheggia; ammortizzatori, per contrastare il terreno arduo; la forcella, collegata al manubrio, fondamentale per regolare la direzione; forcellone, elemento rigido; ruote; cerchione correlato al pneumatico; pneumatico, elemento fondamentale per la stabilità del mezzo; impianto frenante, regolato lungo tutta la struttura della moto, nello specifico ruote posteriori ed anteriori. Naturalmente in base alle proprie esigenze, ognuno personalizza il proprio motoveicolo, anche in base all’uso che se ne fa. Di conseguenza può aggiungere o sostituire carene, provvedere alla sostituzione del cavalletto, potenziare i fari, aggiungere bauletti più grandi o borse laterali.

Sosmotori.com