Archivio mensile:Maggio 2014

Moto e meccanica: gli accessori fanno la differenza

 

Può capitare che si verifichino problemi sulla nostra moto. A tal proposito non bisogna esitare di portarla assolutamente da personale qualificato rivolgendosi all’assistenza moto. Tra i modelli storici si riscontrano Custom, motociclette che permettono personalizzazioni; Chopper, prettamente americane, ma apprezzate anche in Europa; Cafè racer e Triton, artigianali, molto in voga soprattutto negli anni sessanta per competizioni sportive; Scrambler, prototipo che doveva rimandare ad una motocicletta multiuso, utilizzabile sia per percorsi stradali che fuoristrada; Dakar, ideate per competizioni di rally nel deserto; Motard, modelli adatti a competizioni stradali e motocross. Per quanto riguarda le componenti meccaniche, le motociclette sono costituite da determinati pezzi quali: telaio e telaietto, componenti collegati alle parti ciclistiche; sella, con misure diverse in base all’uso; pedane o componenti inerenti al telaio che permettono di poggiare gambe e piedi; cavaletto o appoggio laterale, che permette di poggiare la motocicletta quando si parcheggia; ammortizzatori, per contrastare il terreno arduo; la forcella, collegata al manubrio, fondamentale per regolare la direzione; forcellone, elemento rigido; ruote; cerchione correlato al pneumatico; pneumatico, elemento fondamentale per la stabilità del mezzo; impianto frenante, regolato lungo tutta la struttura della moto, nello specifico ruote posteriori ed anteriori. Naturalmente in base alle proprie esigenze, ognuno personalizza il proprio motoveicolo, anche in base all’uso che se ne fa. Di conseguenza può aggiungere o sostituire carene, provvedere alla sostituzione del cavalletto, potenziare i fari, aggiungere bauletti più grandi o borse laterali.

Sosmotori.com

 

 

Verniciatura auto Torino

Siete alla ricerca di qualcuno che sia in grado di fare una verniciatura auto Torino? Volete dare un volto nuovo alla vostra auto o semplicemente volete ritoccare il colore della vostra carrozzeria, o ancora, volete coprire dei graffi più o meno evidenti? Contattando gli esperti in verniciatura auto Torino non dovrete preoccuparvi assolutamente di nulla, perché troverete un team di professionisti nel settore che rimetteranno a nuovo la carrozzeria della vostra auto. Probabilmente in pochi si saranno chiesti o si chiederanno come si faccia ad applicare una verniciatura auto Torino, per questo vogliamo darvi qualche piccola e breve informazione a riguardo. Per poter realizzare una verniciatura perfetta è di fondamentale importanza posizionarsi in un luogo che sia il più possibile ventilato, il che faciliterà senza ombra di dubbio l’asciugatura della vernice. È di fondamentale importanza che questo luogo sia privo di polvere o di piccole cose che potrebbero incollarsi alla vernice fresca, danneggiando quindi la perfezione del lavoro. Per realizzare una buona verniciatura auto Torino vengono utilizzati dei prodotti specifici oltre agli strumenti giusti e necessari, quali la pistola per la verniciatura, la vernice del giusto colore, i prodotti per la lucidatura finale e abiti appositi per svolgere questo tipo di lavoro. I professionisti in verniciatura auto Torino sono esperti in questo tipo di lavoro e seguono tutti i procedimenti necessari, con pazienza e soprattutto con la massima precisione. È possibile fare questo lavoro anche in totale autonomia, ma si consiglia sempre di rivolgersi a mani esperte, per un lavoro consapevole e impeccabile.